Anna Radaelli (nata nel 1981) è una direttrice d'arte contemporanea con sede a Tirano, Italia. Nel 2024 ha curato una mostra monografica su Damiano Gianoli per la Pro Grigioni Italiano a Poschiavo.
Tra i suoi progetti precedenti per la Svizzera vi è l’ideazione della triennale Mutazioni - In difesa della natura (2018) per Arte Riva Maroggia, sviluppata in collaborazione con l'artista e curatore Al Fadhil. Radaelli ha una forte presenza sulla scena artistica internazionale: per la 56ª Biennale di Venezia ha collaborato con l'Università di Southampton (Regno Unito) per presentare il progetto Otherwise Occupied e ha lavorato con l'Australia Council all’organizzazione di diverse mostre per il Padiglione australiano; in precedenza, è stata responsabile espositiva alla Biennale di Sydney nel 2008. Anche il suo lavoro curatoriale è profondamente radicato nel territorio: in Valtellina dirige la residenza artistica Pa[E/S]saggi (2014–2022) e cura Aperitivo d'Autore, un progetto interdisciplinare che unisce arte, cucina e cultura locale in collaborazione con i ristoratori e i musei della regione.
Radaelli è attivamente impegnata nella programmazione didattica, avendo collaborato con la Pinault Collection, la Fondazione Biennale di Venezia, il Museo del Vetro e la Fondazione Giorgio Cini. Organizza regolarmente conferenze e programmi pubblici in collaborazione con musei, scuole e istituzioni pubbliche e private.