Programma

Il programma di eventi collega l'intera Bregaglia e approfondisce il focus dell'edizione di quest'anno «Architettura e giardini».

L'offerta è pure presente nella MUVA App. Scarichi l'applicazione culturale grigionese e inizi a navigare in Bregaglia: www.muva-app.ch

È richiesta l'iscrizione tramite il nostro sito entro le 20:00 della sera precedente.

Esplori il nostro programma, le visite guidate d'arte individuali sono offerte in italiano, tedesco, francese, romancio o inglese.

Le richieste di prenotazione per gruppi (scuole o privati) possono essere inoltrate via e-mail a kunstvermittlung@biennale-bregaglia.ch


L'architettura di Bondo - una visita guidata (DE)

Il villaggio alpino di Bondo offre numerose tipologie edilizie secolari: la cascina, la stalla, la casa unifamiliare, bifamiliare e plurifamiliare, la casa padronale, ma nessun grattacielo. Rare tipologie edilizie sacre come la chiesa, le fonti d'acqua singole e doppie e vari sistemi di accesso come vicoli, sentieri, strade, piazze e ponti sospesi caratterizzano il paesaggio urbano. Nel corso di una visita guidata, scoprirete come si è sviluppata l'architettura di Bondo e come si approccia alla storia e al futuro.

Evento in collaborazione con: Christian Stoffel, Servizio monumenti dei Grigioni, Coira.

Questa visita guidata è condotta in tedesco.

Le prenotazioni possono essere effettuate fino alle 20:00 della sera precedente.

Orario: 10:00

Ritrovo: Plazza d'Zura, Bondo

Costi: CHF 15.– in contanti (pagati in loco)