Programma

Il programma di eventi collega l'intera Bregaglia e approfondisce il focus dell'edizione di quest'anno «Architettura e giardini».

L'offerta è pure presente nella MUVA App. Scarichi l'applicazione culturale grigionese e inizi a navigare in Bregaglia: www.muva-app.ch

È richiesta l'iscrizione tramite il nostro sito entro le 20:00 della sera precedente.

Esplori il nostro programma, le visite guidate d'arte individuali sono offerte in italiano, tedesco, francese, romancio o inglese.

Le richieste di prenotazione per gruppi (scuole o privati) possono essere inoltrate via e-mail a kunstvermittlung@biennale-bregaglia.ch


Architettura Maloggia: quale piano regolatore? Conferenza, inaugurazione della mostra e lancio del libro (IT/DE)

In occasione dell'inaugurazione della nuova mostra temporanea nell'atelier del pittore Giovanni Segantini (1858-1899) e di Open Doors Engadin, presentiamo il nuovo libro dedicato a Casa Segantini (Skira 2024) e riflettere sulla pianificazione territoriale a Maloja.

La conferenza si svolgerà tra le straordinarie architetture dell'Atelier Segantini, progettate per un panorama sulle Alpi engadinesi in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi (1900).

A seguire vi invitiamo a un aperitivo nel bellissimo giardino.

Evento organizzato in collaborazione con: Maloja, Atelier Segantini e arch. Corina Cadisch.

Questo evento è condotto in italiano e tedesco.

Le prenotazioni possono essere effettuate fino alle 20:00 della sera precedente.

Orario: 17:00

Ritrovo: Atelier Segantini, Maloja

Costi: CHF 0.–